- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
Forum Login
Rendering Error in layout Widget/Menu: Call to a member function get() on null. Please enable debug mode for more information.
Poligoni interni ( quelli neri del docfa)
Rendering Error in layout Widget/Social: Call to a member function exists() on null. Please enable debug mode for more information.
- Michele P.
- Autore della discussione
- Offline
- COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
-
Riduci
Di più
10 Anni 6 Mesi fa #146
da Michele P.
COM_KUNENA_MESSAGE_CREATED_NEW
Buongiorno.
Come realizzo con il docfacad i poligoni interni, quelli che servono per non conteggiare due volte le scale?
grazie
Come realizzo con il docfacad i poligoni interni, quelli che servono per non conteggiare due volte le scale?
grazie
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- admindapinna
-
- Offline
- COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_MODERATOR
-
- Daniele Pinna
10 Anni 6 Mesi fa #147
da admindapinna
--
Daniele Pinna
Webmaster e Amministratore del sito
COM_KUNENA_MESSAGE_REPLIED_NEW
Ciao,
Non sono sicuro di aver capito al 100% la tua domanda.
In ogni caso la Normativa, e di conseguenza DoCFaCAD, permettono di usare questo tipo di Poligoni.
Li trovi sia nel Menu DoCFaCAD sia nella Toolbar.
In ogni caso se hai una scala che in un piano è inclusa nei poligoni, non la includi negli altri piani.
Non sono sicuro di aver capito al 100% la tua domanda.
In ogni caso la Normativa, e di conseguenza DoCFaCAD, permettono di usare questo tipo di Poligoni.
Li trovi sia nel Menu DoCFaCAD sia nella Toolbar.
A = Vani Principali e Acc. Diretti
A1 = Vani Principali Categorie C
A2 = Acc. diretti Categorie C
B = Acc. Indiretti Comunicanti
C = Acc. Indiretti NON Comunicanti
D = Balconi e simili Comunicanti
E = Balconi e simili NON Comunicanti
F = Aree Scoperte
G = Superfici non Classificabili
In ogni caso se hai una scala che in un piano è inclusa nei poligoni, non la includi negli altri piani.
--
Daniele Pinna
Webmaster e Amministratore del sito
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Michele P.
- Autore della discussione
- Offline
- COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 6 Mesi fa #148
da Michele P.
COM_KUNENA_MESSAGE_REPLIED_NEW
cerco di essere piu' chiaro dunque...
I caso: carico i disegni nel docfa, realizzo i poligoni, ad esempio ho una scala di arredo che mi collega un sottotetto; dal docfa, nel piano sottotetto, seleziono il poligono B, clicco "interno", e creo un poligono nero all'interno del B, per la dimensione della scala che non mi conteggia quella porzione
II caso : realizzo i poligoni in autocad, con l'ausilio di DOCFACAD , a questo punto come realizzo l'analogo retino nero che in docfa è nominato "interno"??
I caso: carico i disegni nel docfa, realizzo i poligoni, ad esempio ho una scala di arredo che mi collega un sottotetto; dal docfa, nel piano sottotetto, seleziono il poligono B, clicco "interno", e creo un poligono nero all'interno del B, per la dimensione della scala che non mi conteggia quella porzione
II caso : realizzo i poligoni in autocad, con l'ausilio di DOCFACAD , a questo punto come realizzo l'analogo retino nero che in docfa è nominato "interno"??
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- admindapinna
-
- Offline
- COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK_MODERATOR
-
- Daniele Pinna
10 Anni 2 Settimane fa #154
da admindapinna
--
Daniele Pinna
Webmaster e Amministratore del sito
COM_KUNENA_MESSAGE_REPLIED_NEW
Ciao,
scusa se questa risposta arriva solo ora (dopo 5 mesi!!! ) ma ultimamente ho veramente pochissimo tempo per seguire il Forum![:( :(]()
Dal tuo chiarimento cmq la risposta è la seguente:
Devi fare il poligono dell'intera superficie usando A, solo in uno dei piani.
Negli altri piani dovrai fare il poligono dell'intera superficie escludendo però la scala, che dovrai contornare usando, per ogni piano, la lettere G.
Infatti, la normativa dice:
scusa se questa risposta arriva solo ora (dopo 5 mesi!!! ) ma ultimamente ho veramente pochissimo tempo per seguire il Forum

Dal tuo chiarimento cmq la risposta è la seguente:
Devi fare il poligono dell'intera superficie usando A, solo in uno dei piani.
Negli altri piani dovrai fare il poligono dell'intera superficie escludendo però la scala, che dovrai contornare usando, per ogni piano, la lettere G.
Infatti, la normativa dice:
La superficie degli elementi di collegamento verticale, quali rampe, ascensori e simili, interni alle unità immobiliari, sono computati in misura pari alla loro proiezione orizzontale, indipendentemente dal numero dei piani collegati
--
Daniele Pinna
Webmaster e Amministratore del sito
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
- Michele P.
- Autore della discussione
- Offline
- COM_KUNENA_SAMPLEDATA_RANK1
-
Riduci
Di più
- Messaggi: 3
- Ringraziamenti ricevuti 0
10 Anni 1 Settimana fa #156
da Michele P.
COM_KUNENA_MESSAGE_REPLIED_NEW
Ok, grazie, allora farò come mi hai spiegato, grazie!
Si prega Accedi a partecipare alla conversazione.
Tempo creazione pagina: 0.188 secondi