- 1. DOCFA variazione foglio e mappa
- (DoCFa 4 - Procedure)
- Salve a tutti e grazie anticipatamente per l'aiuto. Devo accatastare un appartamento di cui ho fatto lavori di ristrutturazione. Il problema che in visura l'appartamento ricade in Foglio 5 part. 9000 (provvisoria) ...
- Creato il 24 Ottobre 2013
- 2. Variazione DOCFA Categoria D10
- (DoCFa 4 - Procedure)
- ... problema... Per questo dovrei fare una variazione con Docfa portando l'unità immobiliare come D10 ed una rendita piuttosto bassa giacchè limmobile di 200 mq è allo stato rustico ed è privo di impianti ...
- Creato il 14 Ottobre 2013
- 3. Poligoni interni ( quelli neri del docfa
- (Problemi DoCFaCAD)
- ... G. Infatti, la normativa dice: La superficie degli elementi di collegamento verticale, quali rampe, ascensori e simili, interni alle unità immobiliari, sono computati in misura pari alla loro proiezione ...
- Creato il 25 Maggio 2013
- 4. Re: g0213 - assenza di elaborato planime
- (Off Topic (Tutte le altre discussioni))
- ... per i muri e nessuna linea per le pareti interne... al limite metti una linea per la separazione fra unita immobiliari diverse... e ovviamente qui non di vanno i poligoni del Layer Docfa_Poligoni Niente ...
- Creato il 01 Agosto 2012
- 5. Problema stranissimo
- (Problemi DoCFaCAD)
- ... il numero di unità, per cui scrivo Appartamenti 7 Uffici 2 Negozi 4 Il problema è che quando vado a fare la stampa in pdf, Docfa mi genera un documento in cui c'è scritto Appartamenti 7 Uffici 4 Negozi ...
- Creato il 11 Marzo 2010
- 6. creare .DXF con AutoCAD2006 per Docfa 3.
- (Off Topic (Tutte le altre discussioni))
- [quote:61d9a0a9ee="dapinna"] Continua a disegnare come prima è la procedura corretta. Cioè se hai un locale che è grande un metro e 30 dovrai misurarlo come 1.30 unità di AutoCAD [/quote:61d9a0a9ee] Scusami ...
- Creato il 05 Giugno 2006
- 7. creare .DXF con AutoCAD2006 per Docfa 3.
- (Off Topic (Tutte le altre discussioni))
- ... l'aiuto[/quote:7f7bb4a604] Continua a disegnare come prima è la procedura corretta. Cioè se hai un locale che è grande un metro e 30 dovrai misurarlo come 1.30 unità di AutoCAD Per i testi dei locali ...
- Creato il 05 Giugno 2006
- 8. creare .DXF con AutoCAD2006 per Docfa 3.
- (Off Topic (Tutte le altre discussioni))
- Desidererei conoscere la procedura passo passo per creare con AutoCAD2006 dei file .DXF compatibili con il software Docfa 3.004 del Agenzia del Territorio per l'accatastamento di unità immobiliari urbane. Se ...
- Creato il 27 Maggio 2006
- 9. Divisione immobili... docfa questo scono
- (Problemi DoCFaCAD)
- Ciao! Ho un problemino.. in breve devo dividere una planimetria composta da un'unica unità immobilare con accessori.. e fin quì.. il fatto è che questi accessori hanno numeri di mappale diversi, quindi ...
- Creato il 23 Settembre 2005
- 10. help linea tratto-punto DOCFA?
- (Problemi DoCFaCAD)
- ... lasciando a 1 quel parametro, per variare la scala del tipo linea e non vederla [b:90f496b1d0]anche[/b:90f496b1d0] in AutoCAD tutta unita (o cmq con grandezze differente da quella che vuoi tu), devi usare ...
- Creato il 18 Giugno 2005
- 11. Help, Docfa Elabor. Planimetrico?
- (Problemi DoCFaCAD)
- ... partenza. Oggi sono stato all'Urp che mi ha detto una cosa diversa da cio che mi aveva detto ieri e cioè che si presenta come variazione e non come Unità afferenti che in ogni caso esigono almeno una soppressione. Vedremo ...
- Creato il 16 Giugno 2005
- 12. Help, Docfa Elabor. Planimetrico?
- (Problemi DoCFaCAD)
- Ciao a tutti. Inserisco il mio primo messaggio per chiedere aiuto a qualcuno che abbia la buona volontà di aiutarmi. Premetto che non ho una grande dimestichezza con Docfa non occupandomi solitamente di ...
- Creato il 15 Giugno 2005
- 13. problemi con i pilogni.......
- (Problemi DoCFaCAD)
- [quote:a273fd089b="foijak"]il cartiglio così come l'unità di misura dei disegni sono giusti. prima i poligoni li facevo sempre all'intero del docfa, ma non sempre sono precisi. facendo i poligoni ...
- Creato il 17 Maggio 2005
- 14. problemi con i pilogni.......
- (Problemi DoCFaCAD)
- il cartiglio così come l'unità di misura dei disegni sono giusti. prima i poligoni li facevo sempre all'intero del docfa, ma non sempre sono precisi. facendo i poligoni con le polilinee in autocad credevo ...
- Creato il 17 Maggio 2005
- 15. problemi con i pilogni.......
- (Problemi DoCFaCAD)
- [quote:331a9b0df0="foijak"]ho appena iniziato ad utilizzare il vostro programma per la formazione dei poligoni...... la scheda mi viene associata alla uiu, ma appena clicco sull'icona dei poligoni ...
- Creato il 13 Maggio 2005
- 16. DoCFa 4 errore IGE_IMAGE_IS_LOCKED su Windows 8 64bit
- (DoCFa 4.x)
- Se usate Windows 8 64bit e tentando il caricamento di un elaborato grafico compare l'errore IGE_IMAGE_IS_LOCKED occorre precedere come segue: Chiudere il DoCFa 4 Andare su Computer -> Disco ...
- Creato il 23 Giugno 2013
- 17. Docfa 3.0 - Preparazione Elaborati Planimetrici
- (DoCFa 3.x)
- ... creare i Poligoni nel Layer Docfa_Poligoni Gli elaborati planimetrici sono obbligatori nei seguenti casi: denuncia di nuova costruzione quando siano presenti due o più unità immobiliari aventi ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 18. Docfa 3.0 - Preparazione Planimetrie
- (DoCFa 3.x)
- ... questo rispetti le seguenti regole: L'unità di misura del programma CAD deve corrispondere ad un metro, cioè se disegno una linea con una lunghezza pari a 1.25 unità all'interno del programma ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 19. Docfa 3.0 - Variazione
- (DoCFa 3.x)
- Quando si fraziona o si divide una Unità Immobiliare, questa va prima Soppressa, si devono poi costituire le nuove Unità usando dei nuovi subalterni. Fanno eccezione i B.C.N.C.; cioè se questi vengono ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 20. Docfa 3.0 - Accatastamento
- (DoCFa 3.x)
- Se la nuova costruzione è composta da una sola Unità Immobiliare, non occorre assegnare un subalterno, di conseguenza non occorre compilare l'elenco dei subalterni e quindi nemmeno preparare l'elaborato ...
- Creato il 14 Dicembre 2004