- 1. Docfa 3.0 - Le stampe
- (DoCFa 3.x)
- ... tutto su quel modello/marca, oppure che la funzione "Stampa" del Docfa 3.0 - Ufficio non abbia un problema che invece è presente nel Docfa 3.0 distribuito a noi professionisti. In ogni caso, installando ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 2. Docfa 3.0 - Preparazione Elaborati Planimetrici
- (DoCFa 3.x)
- Con l'introduzione del Docfa 3.0 va in pensione definitivamente il Modello EP1 dichiarato Inutile. Il modello EP2 è stato rinominato semplicemente EP e può essere sia in formato A4 che A3. Anche il modello ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 3. Docfa 3.0 - Preparazione Planimetrie
- (DoCFa 3.x)
- ... (Raster o Vettoriale), questa viene inserita all'interno di un modello "virtuale" analogo ai Vecchi AN/BN. Sono supportati altri formati vettoriali ma il più consigliato è il .DXF perché permette la gestione ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 4. Docfa 3.0 - Acquisizione Planimetrie: Una guida veloce
- (DoCFa 3.x)
- ... riuscito ad importare un file dxf con i poligoni già creati. Vi elenco la procedura seguita:" Importo la cornice del modello posizionando con coordinate 0,0,0 il vertice in basso a sinistra; ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 5. Docfa 3.0 - Polilinee - Come risolvere il problema
- (DoCFa 3.x)
- ... 128 = Il modello del tipo di linea è generato in maniera continua attorno al vertice di questa polilinea. La "LWPOLYLINE" è come la normale "POLYLINE", solo che occupa meno spazio e viene visualizzata/rigenerata ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 6. Il DoCFa 3.0 - Le novità del DoCFa 3.0 rispetto alla versione 2.x
- (DoCFa 3.x)
- ... formato vettoriale (generalmente .DXF) Sia la scansione che il formato vettoriale (che viene convertito in immagine dal Docfa stesso), vengono inseriti in un particolare modello Interno del DoCFa ...
- Creato il 14 Dicembre 2004
- 7. DoCFa 3.0 Service Pack 1 (obsoleto)
- (Generale)
- ... non necessitano di essere acquisiti. La somma delle aree dichiarate determina la superficie totale, che verrà riportata, ripartita per tipologie di poligono, nei dati metrici e nel modello 1N seconda parte. ...
- Creato il 13 Dicembre 2004